- numero astratto
- отвлечённое число
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Idealism (italian) and after — Italian idealism and after Gentile, Croce and others Giacomo Rinaldi INTRODUCTION The history of twentieth century Italian philosophy is strongly influenced both by the peculiar character of its evolution in the preceding century and by… … History of philosophy
lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… … Dizionario italiano
effettivo — ef·fet·tì·vo agg., s.m. 1. agg. AU reale: prevedere l esito effettivo di un azione | denaro effettivo, contante Sinonimi: autentico, concreto, tangibile, vero. Contrari: apparente, astratto, esteriore, fantomatico, fittizio, ipotetico, nominale,… … Dizionario italiano
macchina — màc·chi·na s.f. FO 1. strumento, apparato, congegno costituito da un numero variabile di parti collegate fra loro in rapporto cinematico, che serve per la trasformazione o per la trasmissione dell energia o per il compimento di determinate… … Dizionario italiano
metrica — 1mè·tri·ca s.f. TS lett., filol., ling. insieme delle leggi che regolano la composizione dei versi e delle strofe poetiche | il complesso dei metri tipici di una lingua, di una letteratura, di un epoca: metrica latina {{line}} {{/line}} DATA:… … Dizionario italiano
qualche — quàl·che agg.indef., avv. FO 1. agg.indef., solo sing., per indicare una quantità indefinita ma non grande: più di uno, un certo numero: tra qualche anno, dopo qualche minuto, resterò lontano solo qualche giorno; nella sala c era qualche persona; … Dizionario italiano
positivo — /pozi tivo/ [dal lat. tardo positivus che viene posto (usato soprattutto nel sign. gramm.), der. di ponĕre porre ]. ■ agg. 1. a. (filos.) [che è stato stabilito per istituzione divina o umana: diritto, religione p. ] ◀▶ naturale. b. (gramm.) [di… … Enciclopedia Italiana
reale — reale1 [dal fr. ant. reial, lat. regalis, der. di rex regis re ]. ■ agg. 1. [che è del re o dei re: famiglia, casa r. ] ▶◀ regale, regio. ‖ palatino, principesco, sovrano. 2. (fig., lett.) [che è degno, proprio di un re, quanto a maestosità e… … Enciclopedia Italiana
indeterminato — agg. 1. (di spazio, di tempo, di numero) indefinito, impreciso, generico, imprecisabile, imprecisato, lontano CONTR. determinato, specificato, definito, preciso □ quantificato, quantizzato 2. (di idea, di concetto, ecc.) incerto, vago, astratto,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione